Perchè scegliere le Marche, il Piceno ed il Fermano?
Per SCEGLIERE ciò che non è scontato e SCOPRIRNE la bellezza inattesa, diffusa e non artificiata.
Per sentirsi a casa e ritrovare la storia del nostro Paese in un microcosmo di borghi incastellati e città di una bellezza armoniosa.
Per avere la voglia di tornare.
Perchè se non lo hai fatto ancora è arrivato il momento, non puoi rimandare.
Una chiesa che vale un viaggio tanto è evocativa, Santa Maria della Rocca. Una piazza dal sapore medievale, Piazza del Popolo, seppur crogiolo di stili differenti. Il merletto a tombolo, intrecciato da secoli, ora declinato in orecchini e ciondoli. I vini D.O.C.G. OFFIDA che sposano "funghetti d'Offida", "chichiripieno" e i fritti.
All'ombra di agrumeti e uliveti nacque nel XVI sec. Papa Sisto V e cinque secoli dopo lo scultore Pericle Fazzini. Le atmosfere di Piazza Peretti con le logge del Palazzo Comunale aperte sulla costa adriatica e la chiesa-museo sistino di S. Giovanni Battista, i vicoli che si diramano arditi fino al Torrione della Battaglia e lassù fino ai ruderi del castello medievale e la chiesa di S.Giovanni dipinta con cieli stellati e arance bionde del Piceno.
Incredibile scrigno di opere d'arte custodite nelle chiese romaniche allineate, come gioielli, lungo via Piave. Terrazza sul mare dagli scorci unici e dai vicoli incantevoli. Duemilaseicento anni di storia racchiusi in pochi passi e una storia d'amore d'altri tempi ambientata nella prospiciente "Grotta degli Amanti".
Terra d'arte e d'artisti (Maestro d'Offida, Carlo Crivelli, Adolfo De Carolis, Domenico Cantatore, Giancarlo Basili). Quello sguardo accattivante che ti rapisce, della Maddalena che scosta il manto rosso, del trittico di Carlo Crivelli. Quegli affreschi trecenteschi che non ti aspetti, dietro la cortina di un soppalco. Il belvedere De Carolis che distende il tuo sguardo dall'Adriatico ai Sibillini.
Abbarbicato a strapiombo su una rupe di travertino, a dominio delle acque salmacine del "Verde" Castellano.
Un'unica porta d'accesso, le antiche macine, la Casa della Regina, la storia d'amore che non può mancare in un castello,
un anello d'oro del VII sec. d.C. nella necropoli longobarda più importante d'Italia dopo Cividale del Friuli e Nocera Umbra.
Il borgo che più di ogni altro può raccontarti la versatilità e l'operosità dei marchigiani: cavatori di travertino, boscaioli, lavoratori nelle fornaci di calce, ma anche "lavannare".
La verde Riviera delle Palme non è solo la meraviglia di un lungomare di cinque chilometri punteggiato da 7.000 palme senza soluzione di continuità, ma è anche il MAM, il Museo dell'Arte sul Mare che il mio professore, l'ingegner Cocchiaro, ha concepito lungo la Strada del gabbiano Jonathan, la banchina del Molo Sud scandita da sculture su massi di travertino, come una sorta di pellicola cinematografica in bianco e nero, un centro ittico vitale e rumoreggiante di pescatori che hanno fatto la storia della marineria, inventando un giorno il tipico brodetto sambenedettese, senza mai stancarsi di friggere e deliziarci di piatti appetitosi e sani.
Una sorta di veliero arenatosi in un mare di colline, dalla prua scandita dalla singolare torre eptagonale, unica nel panorama nazionale. Torre eptagonale, un unicum nel catalogo delle fortificazioni nazionali. Magnifico il panorama a 360°, dalla Maiella a Sibillini, dalle colline all'Adriatico. Il castello medievale punteggiato di chiese custodi di affreschi.
La "città ideale", dall'impianto quadrangolare, nata nel secolo dei Lumi e per volontà di un Papa, armoniosamente realizzata in laterizio. Il borgo che vide sorgere al suo fianco un campo di reclusione, di internamento (oggi Parco della Pace e Casa della Memoria), attivo per tutta la prima metà del Novecento, città nella città.
Castelluccio di Norcia: "il luogo più simile al Tibet che esista in Europa" (Fosco Maraini). Otto chilometri carsici circondati da profili dolci e arrotondati e sei in un un'altra dimensione, in cui tempo e spazio si dilatano come i tuoi occhi sbalorditi. Un luogo magico, in ogni stagione dell'anno, con i suoi tappeti di timide fioriture primaverili che anticipano la fiorita della lenticchia, uno spettacolo spontaneo messo in scena di anno in anno da papaveri, fiordalisi, ranuncoli, colza e Specchio di Venere.
Strategico baluardo borbonico, la sua fortezza una delle più importanti strutture di ingegneria militare d'Europa ed uno dei più bei balconi panoramici del territorio, anticipata nel borgo dal belvedere di Piazza Filippi Pepe con sguardo sulla catena del Gran Sasso. Defilata tra i vicoli rinserrati la "Ruetta più stretta d'Italia".